Roma, 27 marzo 2025
Ippaso Centro Studi Italiano presente alla Camera dei deputati: un impegno concreto per il futuro dell’edilizia e della sostenibilità
Il 26 marzo 2024 è stata una giornata di grande rilievo per Ippaso Centro Studi italiano, impegnato in due importanti appuntamenti presso la Camera dei deputati, confermando il proprio ruolo attivo nel dibattito istituzionale e legislativo.
La mattina, nella prestigiosa Sala Matteotti, Ippaso ha preso parte alla presentazione della proposta di riforma organica del Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001) con delega al Governo.
L’iniziativa è stata il frutto di un ampio lavoro di ascolto e sintesi dei contributi raccolti dall’Intergruppo parlamentare Progetto Italia, presieduto dall’On. Erica Mazzetti. In questo contesto, Ippaso, membro del comitato scientifico dell’Intergruppo, ha fornito un apporto costante e significativo, rafforzando il proprio impegno nella definizione delle linee guida per il settore.
L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali di primo piano, tra cui il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture On. Tullio Ferrante, i vertici di Forza Italia On. Raffaele Nevi, On. Alessandro Cattaneo e Sen. Maurizio Gasparri, oltre ai rappresentanti degli Ordini professionali degli Architetti e degli Ingegneri. Un momento chiave per il settore, che segna l’inizio di un processo legislativo strategico.
Il presidente di Ippaso, Pierluigi Fusco, ha sottolineato: “Siamo stati davvero onorati di aver preso parte ad un evento di grande rilevanza per la riorganizzazione e l’aggiornamento della materia edilizia.”
A margine dell’incontro, la consigliera Dott.ssa Alessandra Zumpano ha aggiunto:
“L’elaborazione di un nuovo Testo Unico dell’Edilizia è davvero fondamentale per sbloccare il Paese. Ora è essenziale lavorare in modo sinergico per portare avanti questo percorso”.
Nel pomeriggio, Ippaso ha partecipato al convegno sulla sostenibilità ESG e i rapporti tra imprese e banche, tenutosi nella suggestiva Sala Regina della Camera dei deputati. Un’occasione per raccogliere testimonianze concrete dal mondo imprenditoriale e bancario, con il contributo di relatori di rilievo. Ad aprire l’evento, il capogruppo di Forza Italia alla Camera On. Paolo Barelli e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, la cui presenza ha conferito ulteriore prestigio al dibattito.
Ufficio Stampa